Porta Furba (o Arco di Sisto V) - Rome, Metropolitan City of Rome Capital

Adresse: Via Tuscolana, 547, 00178 Roma RM.

Webseite: parcodegliacquedotti.com.
Spezialitäten: Historische Sehenswürdigkeit.

Bewertungen: Dieses Unternehmen hat 80 Bewertungen auf Google My Business.
Durchschnittliche Meinung: 4.4/5.

Ort von Porta Furba (o Arco di Sisto V)

Porta Furba (o Arco di Sisto V) Via Tuscolana, 547, 00178 Roma RM

Sind Sie auf der Suche nach einem historischen Wunder in Rom Dann sollten Sie Porta Furba, auch bekannt als Arco di Sisto V, auf Ihrer Liste haben. Diese bemerkenswerte Sehenswürdigkeit ist ein Triumphbogen, der im 16. Jahrhundert von Papst Sixtus V in Auftrag gegeben wurde.

Die Adresse von Porta Furba ist Via Tuscolana, 547, 00178 Roma RM. Es ist leicht zu finden und bietet kostenlose Parkmöglichkeiten in der Nähe. Leider gibt es keine direkte Telefonnummer, um Porta Furba zu kontaktieren, aber Sie können ihre offizielle Website besuchen, um weitere Informationen zu erhalten: parcodegliacquedotti.com.

Als historische Sehenswürdigkeit ist Porta Furba ein Muss für alle Geschichtsliebhaber und Touristen. Es ist ein beeindruckendes Beispiel für die Architektur der Renaissance und bietet einen Einblick in das Leben und die Herrschaft von Papst Sixtus V. Die Struktur ist mit Skulpturen und Reliefs verziert, die die Geschichte des Papstes und der Region erzählen.

Es gibt viele andere Dinge in der Nähe von Porta Furba zu sehen und zu tun. Das Gebiet ist bekannt für seine Parks, historischen Gebäude und archäologischen Stätten. Sie können auch die nahegelegenen Restaurants und Cafés besuchen, um die lokale Küche zu probieren.

Porta Furba hat bisher 80 Bewertungen auf Google My Business erhalten und hat eine durchschnittliche Bewertung von 4.4/5. Die meisten Besucher haben die Sehenswürdigkeit für ihre Schönheit, Geschichte und Einfachheit der Erreichbarkeit gelobt.

Insgesamt ist Porta Furba ein großartiger Ort, um etwas über die Geschichte und Architektur Roms zu erfahren. Wenn Sie planen, diese Sehenswürdigkeit zu besuchen, sollten Sie unbedingt ihre offizielle Website besuchen, um weitere Informationen zu erhalten. Es ist eine einfache und unterhaltsame Art, mehr über die Renaissance und die Geschichte Roms zu erfahren.

Also, worauf warten Sie noch Besuchen Sie noch heute Porta Furba und tauchen Sie ein in die Geschichte und Kultur Roms. Vergessen Sie nicht, Ihre Erfahrungen auf Google My Business zu teilen und Porta Furba zu bewerten.

Bewertungen von Porta Furba (o Arco di Sisto V)

Porta Furba (o Arco di Sisto V) - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Roberto Cecchini
4/5

Come quella vicina a Termini, a pochi metri da Porta Tiburtina, anche questo è un arco realizzato a fine Cinquecento sotto il pontificato di Sisto V (Papa Peretti per intenderci), Si tratta di quel fornice che si forma all’incrocio tra l’acquedotto Felice e la via Tuscolana, svolgendo in parla la funzione di “porta” verso il quartiere Tuscolano o, più propriamente, verso l'urbe. Che necessità si aveva di realizzarla? In realtà fu costruita in concomitanza con la costruzione dell'acquedotto Felice, fortemente voluto per ovviare ai problemi di approvvigionamento d’acqua che affliggevano Roma in quel periodo e che in questo modo celebrava la magnificenza dell'opera principale. La costruzione di Porta Furba riprende nello stile la scuola degli antichi architetti romani, che erano soliti realizzare arcate monumentali nei punti in cui gli acquedotti intersecavano il passaggio delle grandi vie consolari. Tante volte poi non fosse stato sufficiente, accanto a questa porta che di fatto è un monumento celebrativo, si trova la fontana di Clemente XII. Praticamente ignorata dai più, oramai è confusa con le strutture per il trasporto dell'acqua, tanto la zona è densa di ruderi e tanto è imponente il flusso di traffico che l'attraversa. Trascurabile, a meno che non vi troviate qui. Utili info? Allora lasciate un like e cercate le mie altre recensioni su Roma e non solo.

Porta Furba (o Arco di Sisto V) - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Daniele Moro
4/5

Un bel posto con una storia interessante dell'architetto che ha progettato tutto l'acquedotto si può visitare a piedi..purtroppo è ancora percorsa da veicoli

Porta Furba (o Arco di Sisto V) - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Michele Soldovieri
5/5

Porta Furba o arco di Sisto V.
Il toponimo è duplice e sta ad intendere che l'antico nome di cui non ne conosciamo con esattezza l'origine può essere ricondotto ad una dimensione religiosa
Non dobbiamo però confondere quest'arco con quello che reca lo stesso nome e che commemora il completamento dell'acquedotto Felice.
L'epigrafe posta nella parte superiore dell'arco designa che nel 1585 Sisto V fece passare in questo sito i sei acquedotti per unificare le acque romane.
Un tempo qui era tutta campagna e lo sguardo dalla via tuscolana poteva spaziare fino ad arrivare ai castelli e a Monte Cavo; poco oltre passa la ferrovia e siamo già al quadraro. Al di qua siamo invece nello stretto andito o area del mandrione strada caratterizzata dalla presenza costante e continua dell'acquedotto Felice.

Porta Furba (o Arco di Sisto V) - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Marco Menchinucci
3/5

Sarebbe un angolo di Roma da valorizzare, l'ingresso del Mandrione, strada che da qui arriva fino alla Casilina e poi fino al ponte casilino. Da rendere pedonale e ciclabile (tranne per i residenti ovviamente) ma da qui inizia un viaggio nei tanti degradi e sciatterie della capitale.

Porta Furba (o Arco di Sisto V) - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Stefano Manzo
4/5

Porta Furba o Arco di Sisto V (dal Papa che la fece edificare), sulla foggia di quelle dell’antica Roma, è una grande fornice con arco a tutto sesto, dell’Acquedotto Felice e fu realizzata verso la fine del XVI secolo e si trova nel Quartiere VIII (Tuscolano) a Roma.

L’acquedotto Felice, fu costruito, per cercare di sopperire alla mancanza di acqua che vi era in quel periodo nella città di Roma, la costruzione dell’arco è un misto di vari materiali fra i quali, blocchi di tufo, cornici in travertino, sulle chiavi di volta di entrambi gli archi vi è una protome Leonina, mentre sulle trabeazioni vi sono delle targhe in marmo dove vi sono le iscrizioni del 1585 che ricordano che grazie a Sisto V, con la sistemazione delle fonti la conduzione dell’acqua, riportò le popolazioni ad abitare di nuovo le parti alte della città.

Porta Furba (o Arco di Sisto V) - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
carlo petroselli
4/5

l:arco di Sisto V o Porta Furba si trova nel quartiere Tuscolano ed è l'incrocio tra dell'acquedotto Felice e del suddetto quartiere.L'opera fu realizzata sotto il pontificato di Sisto V per approvvigionare Roma di acqua. L'Arco e realizzato in stile romano dove creavano acquedotti sulle grandi vie consolari. L'arco e costituito da blocchi di Peperino una roccia di origine lavica assai dura, si entrambi i lati spiccano due teste di leone in travertino.

Porta Furba (o Arco di Sisto V) - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
gigi pansa
4/5

Posto caratteristico ma ce la fanno un po' di manutenzione...

Porta Furba (o Arco di Sisto V) - Rome, Metropolitan City of Rome Capital
Ahmed Abouaiana
5/5

I like it.
I visited it at midnight I enjoyed it.
Nice place.

Go up